coronavirus
2019-nCov: quali sono i primi sintomi del Coronavirus
Le manifestazioni sono simili a quelle di altre patologie. Ad esempio ci sono la tosse secca, che è comune a vari tipi di polmoniti ma anche all’influenza, la febbre, e il malessere generale. Nei casi più gravi possono esserci difficoltà respiratorie
Coronavirus: quali sono i sintomi e come prevenire il contagio
I sintomi somigliano a quelli dell’influenza e delle sindromi parainfluenzali che circolano in questa stagione. A prima vista il virus non sembra essere contagioso come altri: la capacità di propagarsi nella popolazione sana è 1,5-2,5
Il Coronavirus si può trasmettere anche da persone senza sintomi
Sembra possibile l' esistenza di pazienti asintomatici, che stanno bene, non hanno febbre, ma possono diffondere il coronavirus. Il che significa che la misurazione della temperatura agli aeroporti potrebbe non essere sufficiente per bloccare la diffusione della malattia
2019-nCov: il Coronavirus in Europa
I casi sono stati 830, con 26 morti. Ieri è stato confermato il secondo negli Usa (dove sono state controllate 63 persone), a Chicago. A chi è atterrato a Fiumicino giovedì mattina è stata misurata la febbre per capire se qualcuno doveva essere messo in isolamento allo Spallanzani di Roma. A tutti è stato fatto dichiarare dove erano diretti in Italia
Wuhan: il coronavirus cinese e la storia del vaccino “stranamente” già pronto
Al grido di ' ki vi pakaaa' improvvisati virologi ed epidemiologi ci spiegano che questa cosa del coronavirus è tutta una farsa per venderci i vaccini già pronti e brevettati. Che purtroppo non esistono
2019-nCov: i contagi raddoppiati per il coronavirus cinese
Ai coronavirus, che vennero identificati per la prima volta negli anni Sessanta, sono dovute le epidemie di Sars del 2003-2004 e di Mers del 2012-2015, quest’ultima diffusa nel Medio Oriente. Ma l' immunologo spiega che il tasso di mortalità potrebbe essere sovrastimato
2019 nCoV: il Coronavirus e la trasmissione più difficile dell’influenza
Al momento secondo l' Oms sono 278 i casi segnalati del virus, di cui 12 in condizioni critiche, con sei morti. Due casi si sono verificati in Thailandia, uno in Giappone e uno in Corea del Sud, mentre la quasi totalità dei pazienti cinesi è concentrata nella zona di Wuhan, con 14 casi riportati nella regione del Guandong, 5 a Pechino e uno a Shanghai
Il coronavirus in Cina e i rischi per l’Italia
La Cina ha pubblicato su una piattaforma online liberamente accessibile la parte iniziale della sequenza genetica del virus misterioso che finora ha provocato 41 casi di polmonite e un decesso nella città di Wuhan. Il presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali esclude rischi per l' Italia